I banchetti e i volantinaggi sono una delle forme più tradizionali di campagna elettorale, ma se li fanno da così tanto temo, vorrà forse dire che sono ottimi per poter incontrare e ascoltare le persone?

Mentre per organizzare in volantinaggio sono sufficienti un po’ di ore a disposizione, i volantini e le pettorine di Coalizione Civica; per i banchetti, che sono più efficaci perché danno più visibilità al messaggio che vogliamo trasmettere, è necessario qualche formalità in più.

Per mettere un tavolino per strada, sul suolo pubblico, è necessaria una autorizzazione da parte del comune o del quartiere. Per avere informazioni su come procurarsela potete contattare il vostro referente di quartiere oppure Andrea Garofani (348 2351355 – andreagarofani@icloud.com).

Sul tavolino attaccate un manifesto e/o una bandiere, magari anche su una parete adiacente.

Alcune autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico sono già state richieste. Ora si tratta di coprire questi spazi con i nostri banchetti. L’elenco aggiornato delle richieste che sono state fatte è disponibile a questo LINK.
ATTENZIONE: è un file di google modificabile, quindi potrete aggiornarlo direttamente, con le nuove richieste che vengono concesse, oppure con la vostra disponibilità ad aprire un banchetto.

E’ molto importante che per ogni banchetto vi sia un referente, che lasci il suo contatto telefonico nel file e che si preoccupi di avere le cose fondamentali:

  • autorizzazione (anche in PDF sul cellulare o tablet va bene)
  • tavolino
  • volantini
  • bandiera e manifesto

Se volete fare un banchetto e volete compagnia, provate a chiedere al gruppo dei volontari di Coalizione Civica su FB oppure la coordinatrice Valentina (333 6885102 – vale.laudadio@gmail.com)

 

Quando un banchetto è confermato, è importante che venga messo nel calendario ufficiale del sito.

Tutti possono inserire gli eventi, in breve verranno approvati dai responsabili del sito.