Il diritto all’abitare è ormai da tempo un tema ineludibile, un’emergenza che conosciamo bene e attraversa la nostra città e tutta la Regione.
Una crisi che vede tra i suoi fattori scatenanti anche il proliferare di affitti brevi e piattaforme che li promuovono.
Ma di fronte all’inazione del Governo nazionale, e le notizie di questi ultimi giorni quali, strumenti possiamo mettere in campo nei territori per intervenire su tutto ciò?
Dare risposta a queste domande con un’ottica regionale è oggi urgente e necessario.
Lo faremo il 12 aprile, dalle 10.30 in Sala Imbeni, a Palazzo d’Accursio, in un primo di tanti incontri che si dispiegheranno in tutto il territorio regionale.
Ne parleremo con:
Giovanni Paglia – Assessore alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili dell’Emilia-Romagna
Emily Clancy – Vicesindaca di Bologna con delega alla Casa e politiche per l’abitare
𝗠𝗮𝗿𝘇𝗶𝗮 𝗗𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗼 – Professoressa associata di Diritto Amministrativo dell’Università di Ferrara
𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗶𝗻 – già Professore ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Ferrara
Introduce: Simona Larghetti capogruppo di AVS – Coalizioni Civiche – Possibile nell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna
Modera: 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶, giornalista per Repubblica Bologna
Con interventi e contributi di: Fabio D’Alfonso (Pensare Urbano) e Janet Sanz (Barcelona en Comú).
Sono invitati ad intervenire sindacati, movimenti e associazioni di tutto il territorio metropolitano.
Iniziativa promossa da AVS e Coalizione Civica Bologna